Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home » ALBANO DI LUCANIA, un incontro “Contro la violenza sulle donne”

ALBANO DI LUCANIA, un incontro “Contro la violenza sulle donne”

0
IMG_20231126_095750.jpg

Mercoledì 29 novembre 2023, presso la sala Frate Arcangelo di Albano di Lucania, l’Associazione Culturale “Il Racconto”, promuove un convegno-dibattito dal tema “Contro la violenza sulle donne”.
Una iniziativa in ricordo delle donne uccise e per quelle che ogni giorno sono costrette a subire violenze di ogni genere a pochi giorni dal femminicidio di Giulia Cecchettin e della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata sabato 25 novembre. Oltre agli alunni della scuola secondaria di primo grado seguiti dalla professoressa Maria Civita, alla serata parteciperanno Simona Bonito consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Mariagrazia Tammone Psicologa e Psicoterapeuta, Francesca Genzano Mediatore Familiare e Penale esperta in programmi di Giustizia Riparativa e l’Assistente Sociale Antonella Tammone. Inoltre, durante la serata, sarà presentata la mostra fotografica di Mauro Dibiase. Una occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle molteplici forme di violenza che le donne subiscono in tutto il mondo, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e a promuovere azioni concrete per porre fine a questa epidemia silenziosa. A Margherita Pepe e Donatina D’Anzi, il merito, per aver ideato e promosso già da alcuni, questa lodevole iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *